News
-
COME SCEGLIERE IL SOLARE GIUSTO PER IL PROPRIO FOTOTIPO
Scopri l’SPF più adatto a te!
Con l'arrivo dell'estate, la scelta del solare giusto diventa fondamentale per proteggere la pelle dai raggi UV.
Ma non tutti i solari sono uguali, e non tutte le pelli reagiscono allo stesso modo al sole!
Per scegliere il prodotto più adatto, è essenziale conoscere il proprio fototipo e comprendere di quale protezione ha bisogno.
Cos'è il fototipo?
Il fototipo è una classificazione dermatologica che indica la reazione della pelle all'esposizione solare, basandosi sul colore dell'incarnato, degi occhi, dei capelli e sulla capacità di scottarsi o abbronzarsi.
La scala più comune è quella di Fitzpatrick, che suddivide la pelle in 6 fototipi diversi:
Fototipo I: Pelle lattea, capelli rossi o biondi, occhi azzurri/verdi e presenza di molte lentiggini. Si scotta sempre, non si abbronza mai.
Fototipo II: Pelle molto chiara, capelli rossi o biondi, occhi azzurri, nocciola o verdi. Si scotta facilmente e si abbronza con difficoltà.
Fototipo III: Pelle abbastanza chiara o olivastra, occhi e capelli castani. Si scotta moderatamente e si abbronza gradualmente.
Fototipo IV: Pelle olivastra o leggermente scura, occhi e capelli scuri. Si scotta raramente, si abbronza facilmente.
Fototipo V: Pelle scura, occhi e capelli molto scuri. Non si scotta quasi mai, si abbronza molto facilmente.
Fototipo VI: Pelle molto scura o nera. Non si scotta, la pelle si abbronza sempre intensamente.
La protezione solare ideale per ogni fototipo
La scelta del fattore di protezione solare (SPF, Sun Protection Factor) deve tenere conto innanzitutto del proprio fototipo.
Fototipi I e II: protezione molto alta
- SPF consigliato: Protocol 307 Schermo sole SPF 50+
- Motivo: Questi fototipi sono molto sensibili al sole e soggetti a scottature anche dopo pochi minuti di esposizione. Hanno bisogno di una protezione molto alta e applicazioni frequenti.
Fototipo III: protezione alta
- SPF consigliato: Protocol 307 Schermo sole SPF 40 o 50+
- Motivo: Ha una leggera capacità di abbronzarsi, ma si scotta con esposizioni prolungate. Serve comunque una buona protezione, soprattutto nei primi giorni di esposizione al sole.
Fototipo IV: protezione media
- SPF consigliato: Protocol 307 Schermo sole SPF 25 o 15
- Motivo: La pelle si abbronza facilmente, ma può comunque subire danni a lungo termine. Serve protezione, ma si può scegliere un SPF medio.
Fototipi V e VI: protezione bassa
- SPF consigliato: Protocol 307 Schermo sole SPF 15
- Motivo: La pelle è naturalmente più resistente, ma non immune ai danni solari, per questo è sempre bene proteggerla anche con un SPF basso. Anche se le scottature sono rare, i raggi UV possono comunque causare invecchiamento cutaneo o iperpigmentazioni.
Oltre al fototipo, la scelta del fattore di protezione solare più adatto dovrebbe tenere conto anche di altri fattori specifici della propria situazione, come ad esempio:
Età: i bambini e gli anziani hanno bisogno di protezioni più elevate.
Condizioni ambientali: in montagna o al mare, l’intensità dei raggi UV è maggiore.
Attività: se si fa sport o si suda molto, meglio scegliere solari resistenti all’acqua e al sudore e riapplica…
-
GUIDA COMPLETA ALLA DOPPIA DETERSIONE
Scopri i prodotti DirectaLab.
-
HYDRA COMFORT BODY CREAM
Scopri l'ultima novità dei Laboratori DirectaLab in edizione limitata.
HYDRA COMFORT BODY CREAM è la nuova crema corpo in edizione limitata formulata dai Laboratori DirectaLab, pensata per trasformare la cura quotidiana…
-
RINNOVA IL TUO BEAUTY CASE IN VISTA DELL'ESTATE
Scopri i consigli DirectaLab per un colorito uniforme e duraturo.
-
GUIDA COMPLETA ALLA BEAUTY ROUTINE
Scopri i consigli DirectaLab
-
PROTOCOL 911 FILLER RUGHE
Scopri la nuova formula potenziata
-
PREPARA LA PELLE ALLA PRIMAVERA
Scopri i consigli DirectaLab per affrontare il cambio di stagione
-
PROTOCOLLO DERMOCOSMETICO MIORILASSANTE
Scopri come contrastare rughe e segni di espressioneI Laboratori DirectaLab hanno studiato insieme a un team di esperti Medici della Pelle un Protocollo Miorilassante per svolgere una duplice azione:
- liftante, migliorando il tono cutaneo;
- anti-età e anti-stress, per contrastare rughe e segni d’espressione.
Per chi è indicato questo protocollo cosmetico?
Il Protocollo dermocosmetico miorilassante DirectaLab risponde a diverse necessità:
- è ideale in seguito ai trattamenti con tossina botulinica, per prolungare i risultati ottenuti in studio …
-
SMAGLIATURE: COSA SONO, COME SI FORMANO E COME PREVENIRLE
Scopri la soluzione DirectaLab
La pelle è il più grande organo del corpo umano e si compone di tre strati principali: l'epidermide, lo strato superficiale e non vascolarizzato, il derma, sotto l'epidermide, ricco di vasi sanguigni, fibre di collagene ed elastina, e l'ipoderma, lo strato più profondo che si trova a contatto con ossa e cartilagini.
Nonostante si tratti di un organo incredibilmente resistente ed elastico, la pelle ha dei limiti.
Quando è sottoposta a stress eccessivo, come una trazione intensa, può danneggiarsi e portare alla formazione di smagliature.
Come si formano le smagliature?
La formazione delle smagliature avviene in tre fasi distinte:
1- Fase infiammatoria: nel momento in cui la pelle viene sottoposta a trazione, le fibre di collagene ed elastina si r…
-
MARZO MESE DELLA DONNA
Sostieni, insieme a DirectaLab, La forza e il sorriso Onlus
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Donna e per tutto il mese di marzo, DirectaLab è al fianco de La forza e il sorriso Onlus, associazione che da oltre 15 anni si impegna a far ritrovare bellezza e autostima alle donne in trattamento oncologico.
Cos’è La forza e il sorriso Onlus?
La forza e il sorriso Onlus fa parte del programma internazionale Look Good Feel Better, nato negli Stati Uniti e diffuso in oltre 27 Paesi, tra cui l’Italia dal 2007.
Il progetto ha come obiettivo l’organizzazione di laboratori di bellezza gratuiti, dedicati a tutte le donne in trattamento oncologico che desiderano mantenere il proprio senso di femminilità e ritrovare il proprio benessere.
In Italia, La forza e il sorriso Onlus ha già coinvolto più di 24.500 donne, realizzando oltre 5.200 laboratori grazie al sostegno di 37 aziende cosmetiche e alla preziosa collaborazione di 500 volontari.
Ogni incontro non si limita a una semplice lezione di make-up, ma rappresenta soprattutto un’occasione di condivisione e di riscoperta della propria forza interiore.
I laboratori sono pensati per alimentare l’autostima attraverso piccoli gesti di cura, con l’accompagnamento di beauty coach volontarie. Queste figure, con discrezione e professionalità, non solo aiutano a migliorare l’aspetto esteriore, ma offrono anche un supporto emotivo che rende ogni trattamento un atto di cura e amore verso se stesse, contribuendo al benessere psicofisico delle partecipanti.
In questo modo, le donne imparano a prendersi cura della propria pelle con delicatezza, riscoprendo una bellezza che spesso finisce per essere trascurata.
Un aiuto concreto
Anche quest’anno DirectaLab ha deciso di sostenere La forza e il sorriso Onlus sposando con convinzione l’idea che, a volte, un cosmetico, da mero strumento di bellezza in grado di rispondere alla nostra voglia di apparire, si possa trasformare in u…